Cosa ci sta insegnando il Covid-19?

Tempo di bilanci e prospettive per una ripartenza.

Parlare del 2020 durante i primi giorni del 2021 significa fare un resoconto di tutto ciò che questo anno ci è costato, sia in termini emotivi che pratici. Pensiamo ad esempio alla gestione del lavoro, delle nostre finanze, dell’obbligo a ripensare ai progetti sul futuro e convertirli da lungo a medio termine.

Vogliamo fare un bilancio per riflettere su come nella nostra azienda abbiamo affrontato il periodo Covid-19 e fatto fronte a tutte le difficoltà che ne sono conseguite. Quali sono stati gli errori e i punti di forza che ci hanno permesso di arrivare ad oggi e poter guardare al futuro con ottimismo, per raggiungere al meglio i nuovi obiettivi?

Quello che questa pandemia ci ha fatto capire è come sia importante avere un reparto versatile ed eterogeneo; quello che sino ad oggi consideravamo una divisione di compiti tra colleghi si è rivelato, in realtà, un rapporto di collaborazione e sinergia molto proficuo. Abbiamo potuto concentrare le nostre energie non solo nella ricerca di nuovi clienti a cui sottoporre i nostri prodotti software, ma verso una customizzazione tailor made per far fronte ai bisogno di ognuno di loro.

Il nostro reparto software si è inoltre attivato sin dalle prime settimane di quarantena per rassicurare e supportare i clienti nella gestione smart-working del lavoro, secondo le nuove possibilità messe a punto con Therefore.

I nostri tecnici IT hanno messo a punto funzionalità utili alla condivisione e collaborazione da remoto, al fine di non tralasciare nessun passaggio del flusso lavorativo…. Se ci pensiamo, ancora ad oggi è la normalità nella gestione in digitale dei documenti per molte aziende! 

Un team affiatato e voglia di fare gruppo proprio nell’anno del no al contatto fisico e umano.  La potenza delle connessioni che azzerano ostacoli, distanze e tempo con un semplice click: questa è l’essenza del software di gestione documentale Therefore by Canon. Un prodotto che può essere modulato in base ai bisogni specifici dell’azienda e che trasforma in collaborazione digitale molti dei processi lavorativi abitudinari e ormai obsoleti.

Cosa lasciamo nel 2020? La staticità. Evolversi anche nei momenti di crisi è l’unico modo per avere coraggio e far fronte alle incertezze del presente.

Scopri come possiamo digitalizzare i processi della tua azienda. Entra in contatto con noi!